


Bosankar è un'azienda con sede a Bosanska Krupa, in Bosnia-Erzegovina che produce cabine automotive industriali, agricole, forestali, ferroviarie e per spazzatrici stradali.
La filosofia dell'azienda si basa sull'impegno costante per migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi, attraverso investimenti in tecnologie avanzate e miglioramenti dei processi produttivi.
L'azienda si impegna costantemente per fornire soluzioni personalizzate che soddisfino le esigenze specifiche dei clienti. Bosankar garantisce il miglior prezzo sul mercato per i propri prodotti senza scendere a compromessi con la qualità.
La dedizione di Bosankar alla qualità e alla cura del prodotto, ha reso l'azienda un punto di riferimento nel settore. L'azienda è pronta ad affrontare qualsiasi sfida che si presenti e collabora con i propri clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
E i veicoli equipaggiati con le cabine Bosankar conquistano mercati in ogni angolo del mondo.
Le tecnologie innovative come le macchine a controllo numerico per il taglio laser, la piega della lamiera e dei tubi, l'asportazione di trucciolo e la saldatura robottizzata consentono a Bosankar di migliorare la qualità dei prodotti e ridurre i costi di produzione grazie alla precisione, l'efficienza e la riduzione degli sprechi di materiale.
Le certificazioni di qualità aziendali rappresentano uno dei principali elementi che distinguono le aziende di successo. Esse forniscono una garanzia della qualità dei prodotti e dei servizi offerti, confermando la capacità dell'azienda di soddisfare le esigenze dei clienti in modo efficace ed efficiente.
Sistemi di gestione della qualità.
La certificazione ISO 9001 attesta che Bosankar ha implementato un sistema di gestione della qualità che garantisce che i suoi prodotti e servizi soddisfino i requisiti dei clienti e i regolamenti applicabili, oltre a migliorare continuamente l'efficienza e l'efficacia dei suoi processi interni.
Requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici.
La ISO 3834-2 si concentra sulla saldatura di materiali metallici e si applica a tutti i processi di saldatura, inclusi la saldatura manuale e la saldatura automatica. La certificazione viene concessa alle aziende che dimostrano di avere un sistema di gestione della qualità solido, in grado di garantire la conformità ai requisiti della norma ISO 3834-2
Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio.
La certificazione EN-1090-2 è obbligatoria per le imprese che producono prodotti strutturali in acciaio destinati al mercato europeo. Questa certificazione deve essere rilasciata da un ente di certificazione accreditato, che verifica la conformità dei prodotti ai requisiti specificati dall'EN-1090-2.
L'ottenimento della certificazione EN-1090-2 richiede un'adeguata gestione della qualità in tutte le fasi della produzione, dalla progettazione alla fabbricazione, all'installazione e alla verifica. Ciò significa che l'impresa deve avere un sistema di gestione della qualità adeguato, che garantisca la conformità ai requisiti dell'EN-1090-2 e delle altre norme pertinenti.
Saldatura dei veicoli ferroviari e dei relativi componenti.
la certificazione EN-15085-2 è un'importante garanzia di qualità per i produttori di parti ferroviarie e per gli utenti finali dei veicoli ferroviari. Essa aiuta a garantire la sicurezza e l'affidabilità dei veicoli ferroviari e a proteggere la vita umana e la proprietà dalle conseguenze di guasti o malfunzionamenti delle parti saldate.